Bilancio positivo per la Settimana dell’impronta carbonica a Luino

A cura di Maria Martorana, Laboratorio Comunicazione

Che dire? Meglio di così non poteva andare. Noi del Tavolo per il Clima di Luino siamo molto soddisfatti di com’è andata la Settimana dell’impronta Carbonica. Vedere tanti studenti impegnati, in diversi modi, sulla tematica ambientale ci fa ben sperare: potremo contare sul loro attivismo affinché spingano noi adulti ad agire per portare avanti quei cambiamenti ormai improcrastinabili.

Tutti coloro che hanno voluto ascoltare i ragazzi durante le serate promosse all’interno della Settimana dell’Impronta Carbonica, hanno potuto verificare la serietà con cui si sono preparati sulle buone pratiche ideate dal Tavolo per il Clima e che verranno proposte ai Comuni che hanno firmato la “Dichiarazione di emergenza climatica”.

Per rendere ancora più concreta la nostra azione gli studenti dell’I.S.I.S. “Città di Luino – Carlo Volontè” ci hanno presentato il calcolatore dell’impronta carbonica, ottimo strumento per aiutarci a capire quale è la nostra impronta ecologica ed agire di conseguenza. Ma non si sono limitati agli incontri dedicati agli adulti: alcuni studenti hanno accolto, durante le mattine, i bambini dell’infanzia e della scuola primaria. I loro laboratori sono stati molto apprezzati, sia dai bambini che dalle insegnanti. Hanno dimostrato non solo di conoscere la tematica dell’impronta carbonica, ma di saperla semplificare per farla comprendere ai più piccoli attraverso giochi creativi.

Ringraziamo le insegnanti delle scuole materne di Creva, Germignaga, Luino e Motte. Le insegnanti delle diverse classi della scuola primaria di Maria Ausiliatrice e la 4a della scuola primaria di Luino per aver accettato il nostro invito. I bambini con la loro attenzione e partecipazione hanno dato un senso speciale al nostro lavoro e a quello degli studenti del Liceo Sereni. Anche sabato 7 maggio, durante la festa conclusiva, gli studenti con i loro laboratori hanno intrattenuto ed educato i diversi piccoli che passeggiavano sul lungo lago.

Speriamo che questa fantastica esperienza possa proseguire, nei modi e nei tempi a cui stiamo pensando, perché noi del Tavolo, dopo questa fantastica esperienza, abbiamo ancora più energia e voglia di fare.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: