Comunicazione

Il Laboratorio Comunicazione lavora in sinergia con gli altri Laboratori con lo scopo primario di far conoscere alla Cittadinanza le attività del Tavolo e diffondere le buone pratiche. Gli articoli sono pubblicati anche sulla rubrica del Tavolo per il Clima del sito Luino Notizie. Il Laboratorio comunicazione si occupa anche di istruzione e cultura, collaborando con gli enti scolastici del territorio. Nell’anno scolastico 2021-2022 è stato punto di riferimento del progetto di PCTO “Giovani del Verbano per il Clima” rivolto agli studenti del Liceo Sereni e dell’ISIS Carlo Volonté. Nuovi progetti con le scuole sono in via di definizione anche per l’anno scolastico 2022-2023.

Una rassegna delle pubblicazioni del Laboratorio:

Acqua in bottiglia? Non facciamoci fregare

L’Italia è il paese in Europa con il più alto consumo pro capite di acqua in bottiglia. Il (de)merito è frutto di campagne pubblicitarie martellanti, che fanno leva sulla superficialità del consumatore, di solito ben poco informato sul prodotto che acquista. Eppure l’acqua del rubinetto è sicura, pratica, economica e ha un impatto ecologico migliaia…

Introduzione della tutela dell’ambiente nella Costituzione: lo racconta il Tavolo per il Clima di Luino

Il nuovo articolo 9, dopo la modifica approvata in via definitiva l’8 febbraio 2022, recita così (in corsivo la parte aggiunta): “La Repubblica promuove lo sviluppo della cultura e la ricerca scientifica e tecnica. Tutela il paesaggio e il patrimonio storico e artistico della Nazione. Tutela l’ambiente, la biodiversità e gli ecosistemi, anche nell’interesse delle…

Il climatologo Frank Raes incontra il PCTO “Giovani del Verbano per il Clima”

Nella mattina del 13 novembre 2021, il Tavolo per il Clima di Luino, unitamente al Liceo “Vittorio Sereni” e all’I.S.I.S. “Città di Luino”, ha organizzato un secondo incontro, nell’ambito del PCTO “Giovani del Verbano per il Clima”, volto a definire con i docenti dei due istituti le modalità di coinvolgimento dei giovani nelle azioni concrete per ridurre le emissioni di CO2 nel nostro…