Dopo Luino e Brezzo anche a Germignaga sono state presentate le 13 azioni elaborate in questo anno dai cittadini, associazioni ed esperti che fanno parte della realtà luinese.
Archivi della categoria: Attualità
Tavolo per il Clima di Luino: «La serata con i candidati è stata un grande successo»
Il dibattito sul cambiamento climatico con i candidati al collegio uninominale Lombardia 2-01 di venerdì 17 settembre 2022, per noi del Tavolo per il Clima, è stato un grande successo. Per com’è andata, non potremmo essere più soddisfatti. Ecco un breve resoconto di come si è svolta la serata.
Le Comunità Energetiche Rinnovabili spiegate ad Èqualafesta2022
Fra le varie iniziative che il Tavolo per il Clima porterà a Germignaga, ci sarà anche un approfondimento sul tema delle CER
A Èqualafesta 2022 anche la “prova delle acque amare”
Domenica 28 il Tavolo per il Clima di Luino proporrà anche una gara di “assaggio” dell’acqua per aumentare la consapevolezza sullo spreco della plastica
Tavolo per il Clima di Luino: «Calcoliamo la nostra impronta carbonica a Èqualafesta»
Presente all’edizione 2022 della festa del GIM, il Tavolo proporrà l’uso del calcolatore ideato dagli studenti dell’ISIS “Volonté” per scoprire quanta CO2 produciamo
Il Tavolo per il clima di Luino non si ferma neanche ad agosto
Mercoledì 17 agosto, all’oratorio di Castelveccana, il Tavolo ha proposto ai ragazzi un momento di formazione di circa due ore sulla tematica del cambiamento climatico e sulle azioni utili a contrastarne gli effetti.
Il Prefetto di Varese incontra il Tavolo per il Clima di Luino
Su nota del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. “Siamo rimasti felicemente sorpresi dalla celerità della risposta e dalla grande attenzione che le istituzioni hanno mostrato nei nostri confronti”
Tavolo per il Clima di Luino, inizia la fase 2 della strategia climatica locale: «È il momento di agire»
Approvata dal Comune la “Strategia climatica locale e Piano d’azione”, l’intenzione è ora quella di coinvolgere la popolazione in un processo partecipativo
Tavolo per il Clima di Luino, ecco il Piano d’azione per ridurre le emissioni di gas serra
Il Tavolo ha presentato al sindaco Bianchi ed alla giunta comunale il progetto, in continuità lavoro svolto in questi mesi guardando al futuro e alla sostenibilità
Acqua in bottiglia? Non facciamoci fregare
L’Italia è il paese in Europa con il più alto consumo pro capite di acqua in bottiglia. Il (de)merito è frutto di campagne pubblicitarie martellanti, che fanno leva sulla superficialità del consumatore, di solito ben poco informato sul prodotto che acquista. Eppure l’acqua del rubinetto è sicura, pratica, economica e ha un impatto ecologico migliaia di volte inferiore rispetto a quella imbottigliata.