Il Tavolo per il clima di Luino traccia un bilancio dei progressi compiuti nel 2022 e dei successivi passi da compiere nell’anno che verrà.
Archivi dell'autore:Alessandro Perego
Tavolo Clima Luino: presentato anche a Maccagno il Piano d’azione per ridurre le emissioni
Dopo Luino, Brezzo e Germignaga anche a Maccagno sono state presentate le 13 azioni elaborate in questo anno dai cittadini, associazioni ed esperti della realtà luinese.
Tavolo Clima Luino: presentato anche a Germignaga il Piano d’azione volto a ridurre le emissioni
Dopo Luino e Brezzo anche a Germignaga sono state presentate le 13 azioni elaborate in questo anno dai cittadini, associazioni ed esperti che fanno parte della realtà luinese.
Feste a basso impatto ambientale? Il Tavolo per il Clima di Luino dà il via alla “stoviglioteca”
Si tratta di stoviglie in plastica riutilizzabile, lavabili e prenotabili per chiunque desideri organizzare un evento senza ricorrere all’usa e getta. Ecco come fare.
Luino, al lavoro per costituire una Comunità Energetica Rinnovabile
Dal Tavolo per il Clima: «È una rete in grado ridurre i costi individuali delle bollette, a ridurre l’uso delle fonti fossili non rinnovabili e altamente inquinanti»
“Fermenti in Comune”: il Tavolo per il Clima di Luino “tira le somme”
Concluso il progetto “Giovani del Verbano per il clima”, che ha visto coinvolte molte realtà del territorio, ecco un bilancio di quanto è stato portato avanti.
Riparte l’impianto a cippato del Mons. Comi di Luino
Dopo circa due anni riparte l’impianto che era stato dismesso per passare al gas. Risultato: minori emissioni di CO2 e utilizzo di materia prima locale come fonte di energia.
Tavolo per il Clima di Luino, «Come ridurre la plastica usa e getta? Ecco la stoviglioteca»
Interessante proposta quella che arriva dalla realtà ambientale del Luinese, che nelle prossime settimane spiegherà nel dettaglio il progetto che sarà ad impatto zero.
Tavolo per il Clima di Luino: «La serata con i candidati è stata un grande successo»
Il dibattito sul cambiamento climatico con i candidati al collegio uninominale Lombardia 2-01 di venerdì 17 settembre 2022, per noi del Tavolo per il Clima, è stato un grande successo. Per com’è andata, non potremmo essere più soddisfatti. Ecco un breve resoconto di come si è svolta la serata.
Le Comunità Energetiche Rinnovabili spiegate ad Èqualafesta2022
Fra le varie iniziative che il Tavolo per il Clima porterà a Germignaga, ci sarà anche un approfondimento sul tema delle CER