Il climatologo Frank Raes incontra il PCTO “Giovani del Verbano per il Clima”

Nella mattina del 13 novembre 2021, il Tavolo per il Clima di Luino, unitamente al Liceo “Vittorio Sereni” e all’I.S.I.S. “Città di Luino”, ha organizzato un secondo incontro, nell’ambito del PCTO “Giovani del Verbano per il Clima”, volto a definire con i docenti dei due istituti le modalità di coinvolgimento dei giovani nelle azioni concrete per ridurre le emissioni di CO2 nel nostro territorio.

Il climatologo Frank Raes, che ha passato una vita a studiare i cambiamenti climatici presso il Centro Comune di Ricerca della Commissione Europea a Ispra, ha gestito un incontro molto interattivo con i docenti, utilizzando le domande poste per spiegare i fenomeni del riscaldamento globale.

Molte domande hanno riguardato il coinvolgimento dei giovani ed i metodi per far crescere quella parte di loro interessata alla questione climatica. Il PCTO coinvolgerà i ragazzi nel capire quali settori maggiormente contribuiscono alle emissioni di anidride carbonica; i ragazzi impareranno, in particolare, a calcolare l’impronta carbonica realizzando un’app che permetterà alle famiglie luinesi di conoscere la propria impronta. Quest’app sarà anche un ottimo strumento di monitoraggio per capire se le azioni attivate nel territorio portano davvero ad una riduzione delle emissioni.

Le premesse per una buona riuscita del PCTO ci sono tutte: da parte del Tavolo e dei docenti c’è la consapevolezza che si debba partire dal locale, dall’azione concreta di ciascuno di noi. Ora toccherà ai ragazzi tradurre il tutto in pratica. Il prossimo incontro sarà dedicato a loro.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: