(A cura del laboratorio comunicazione del Tavolo per il Clima di Luino)
Anche quest’anno, immancabile ed aspettata, arriva ÈQUALAFESTA: un appuntamento a cui ormai in molti sono affezionati e da scoprire per chi se l’è persa finora.
Noi del Tavolo per il Clima di Luino abbiamo con ÈQUALAFESTA un legame particolare: è qui che, l’anno scorso, abbiamo presentato alla cittadinanza il Tavolo per il Clima, abbiamo raccontato quali erano i nostri intenti e abbiamo preso l’impegno di realizzarli entro un anno.
Eccoci quindi pronti a dimostrare che abbiamo mantenuto la promessa, ci siamo dati da fare e abbiamo raggiunto grandi risultati. Primo fra tutti la collaborazione fattiva e proficua con l’amministrazione comunale di Luino che non solo ha favorito l’insediamento del Tavolo, ma il 2 agosto ha approvato tutte le nostre azioni e buone pratiche, contenute nel Piano d’azione, impegnandosi a realizzarle.
Ma andiamo con ordine: l’anno scorso vi avevamo parlato del progetto “Fermenti in Comune” a cui il Comune di Luino e noi avevamo partecipato aggiudicandoci il 5 posto. Anche in questo caso siamo passati immediatamente all’azione: è stato un anno impegnativo che ha viste coinvolte anche due scuole superiori di Luino (Liceo Sereni e I.S.I.S. Carlo Volontè Citta di Luino) e che si è conclusa con la “Settimana dell’impronta carbonica”. La realizzazione dell’Inventario Base delle Emissioni ci ha permesso di concentrarci sulle buone pratiche più utili per la nostra zona.
Domenica 28 saremo presenti ad ÈQUALAFESTA per condividerle con voi, spiegarvi queste buone pratiche e, speriamo, per coinvolgere altre persone affinché entrino a far parte del nostro Tavolo.
Ognuno di noi può e deve fare la sua parte per rendere meno drammatiche possibile le conseguenze del cambiamento climatico che abbiamo contribuito a generare; le 13 buone pratiche che vi presenteremo hanno proprio questo scopo e tutti possiamo fare la nostra parte per realizzarle.
Questa però è solo una parte di ciò che stiamo preparando per il 28, noi del Tavolo lavoriamo ma cerchiamo anche di farlo divertendoci e vogliamo farlo anche con tutti coloro che verranno a trovarci.
Ci sarà quindi un esperimento molto particolare a cui potrete partecipare per mettere alla prova le vostre papille gustative che potrete poi deliziare con un aperitivo con prodotti di Terredilago. Potrete così conoscere questa opportunità di acquistare prodotti a km0 usufruendo della promozione per l’iscrizione al Portale di Terredilago che vi verrà offerta ad ÈQUALAFESTA.
Parleremo di clima ma non con toni cupi e catastrofici, fiduciosi nella possibilità di un cambiamento di direzione grazie all’aiuto di tutti, e lo faremo anche proponendovi giochi per tutte le età ed un interessante calcolo della vostra impronta carbonica.
Insomma noi ce la metteremo tutta per passare una domenica di approfondimento e di divertimento, a voi non resta che venire.