Coinvolte la Rete per il Clima del Verbano, Luino, Besozzo, Laveno Mombello e Travedona Monate, l’Agenda 21 Laghi e il CAST di Laveno Mombello.
Archivi dell'autore:Alessandro Perego
Luino, PCTO “Giovani del Verbano per il Clima”: i ragazzi del Liceo calcolano le emissioni di CO2
I giovani al lavoro per calcolare i consumi di energia elettrica e di gas degli edifici comunali. Un bel lavoro che ha permesso di analizzare tutto nel dettaglio.
Tavolo per il Clima di Luino: che cosa abbiamo fatto e cosa faremo per il futuro
Un ricco resoconto delle attività svolte quest’anno e i nuovi progetti/obiettivi già in corso per il 2022. “Il lavoro nelle scuole sarà fondamentale”.
Qual è il ruolo dei Tavoli per il Clima?
Il Tavolo per il Clima, nel rispondere, specifica e chiarisce la sua posizione intorno all’utilità e al significato delle manifestazioni e delle ricorrenze pro-ambiente.
PCTO e clima: a Luino i giovani imparano ad aggiornare l’Inventario Base delle Emissioni
Continua l’attività del Tavolo per il Clima coinvolgendo i giovani del Liceo “Sereni” e del “Città di Luino” con azioni concrete per capire i cambiamenti climatici.
Il climatologo Frank Raes incontra il PCTO “Giovani del Verbano per il Clima”
Nella mattina del 13 novembre 2021, il Tavolo per il Clima di Luino, unitamente al Liceo “Vittorio Sereni” e all’I.S.I.S. “Città di Luino”, ha organizzato un secondo incontro, nell’ambito del PCTO “Giovani del Verbano per il Clima”, volto a definire con i docenti dei due istituti le modalità di coinvolgimento dei giovani nelle azioni concrete per ridurre le emissioni di CO2 nel nostro territorio.
A Palazzo Verbania una giornata alla scoperta delle mele
DOmenica 14 novembre 2021 si terrà “MelAntica”, un evento dedicato a conoscere le tantissime varietà di questo frutto presenti in natura, tra cui anche la “Poppina” di Orino.
Il progetto “Pedibus” per migliorare la qualità della vita
La novità di questa realtà di lavoro è quella di elaborare un vero e proprio progetto strutturato, in dodici passi, partendo da istituzioni, enti, scuole e famiglie.
Le ragioni dell’impegno
A partire da un recente spiacevole episodio di odio sui social network, Alessandro Perego spiega le ragioni per le quali è fondamentale partecipare ai laboratori.
Luino, 300 studenti per la presentazione del PCTO “Giovani del Verbano per il Clima”
Resoconto della presentazione del PCTO “Giovani del Verbano per il clima” al teatro sociale del 23 ottobre 2021.