A dare un senso speciale all’iniziativa e al lavoro del Tavolo per il Clima e a quello degli studenti del Liceo Sereni e dell’Isis “Città di Luino – Carlo Volontè”, la grande partecipazioni dei bambini del territorio.
Archivi della categoria: Attualità
Luino, gran finale per la settimana dell’impronta carbonica
L’evento conclusivo si è tenuto sabato 7 maggio 2022 ed è stato caratterizzato da tante iniziative -una su tutte il calcolo dell’impronta carbonica di ciascuno di noi- per passare “dalla consapevolezza all’azione”.
Luino, dal 2 al 7 maggio settimana dell’impronta carbonica
Il grande lavoro solto dagli studenti verrà illustrato nella “Settimana dell’impronta carbonica” che si terrà a Luino dal 2 al 7 maggio 2022. Una settimana densa di eventi per passare “dalla consapevolezza all’azione” sul tema del clima.
Luino, settimana dell’impronta carbonica: ora possiamo calcolare la nostra impronta carbonica
PCTO “Giovani del Verbano per il Clima”: grazie ai ragazzi del “Città di Luino” un calcolatore che permette in pochi minuti di misurare le nostre emissioni di gas serra.
A Luino tutto pronto per la Settimana dell’impronta carbonica
Lunedì a Palazzo Verbania una conferenza in cui gli alunni di liceo e ISIS presenteranno le proposte del Laboratorio Energia e il calcolatore dell‘impronta carbonica.
A Luino studenti e Tavolo per il clima pronti per la “Settimana dell’impronta carbonica”
All’interno degli eventi in programma dal 2 al 7 maggio gli alunni del liceo “Sereni” hanno organizzato incontri dedicati a scuole dell’infanzia e primarie al Verbania.
Guerra in Ucraina e clima: alcune considerazioni del Tavolo per il Clima di Luino
Le armi e il materiale militare durante i conflitti lasciano anche una sorta di eredità ambientale, senza contare la crisi dei prezzi del gas e delle materie prime.
A Luino la raccolta firme per la legge Salvamare
Gli studenti coinvolti nel PCTO del Tavolo per il Clima, venerdì 25 marzo 2022, inviteranno la cittadinanza a sottoscrivere una petizione diretta al Governo per accelerarne l’iter.
Più legna o più pesci nel Lago Maggiore? Ce lo racconta il Tavolo per il Clima di Luino
Il Laboratorio Comunicazione presenta un resoconto riguardo agli inconvenienti che enti locali, attività sportive e dilettantistiche, e società di navigazione del nostro lago devono affrontare a causa di questo materiale.
Il Tavolo per il Clima di Luino chiede di approvare definitivamente la legge “SalvaMare”
Il Laboratorio Comunicazione la spiega: “L’approvazione definitiva di questa legge porterà migliorie ambientali concrete”. Seguiranno aggiornamenti sulle problematiche legate al territorio dell’Alto Verbano e dintorni.